Benvenuti sul mio blog!!!

domenica 13 aprile 2025

quando un oggetto ti parla


E anche questa edizione di TOYSSIMI è finita.
Due giorni di ricordi, acquisti, sogni, incontro tra amici.
IO stavolta ero li' con un obbiettivo: trovare materiale su Atem/Yami.
Non sapevo cosa avrei trovato, am sentivo in qualche modo che lui mi stava aspettando.
Non prendetemi per matta... sono quelle cose che una appassionata collezionista come me sente come un senso senso, mi è già successo altre volte, in altre occasioni.
Yami mi aspettava.

Cosi' ho iniziato a girare per gli stand concentrata, con la curiosità che cresceva...cosa avrei trovato?
Tra me e me, giocando come fossi una ragazzina in cerca del suo giocattolo preferito, sussurravo tra me e me una sorta di richiamo per lui..
"Ci sei, mio dolce re? Sento che ci sei...fatti vedere, ti sto cercando"... 

Alzo lo sguardo alla fine del primo  lungo corridoio.... e LUI ERA LI' CHE SEMBRAVA GUARDARMI DRITTO NEGLI OCCHI.
Nemmeno stesse rispondendo al mio delicato richiamo.
"Sono qui, eccomi'"...


il cuore mi è balzato nel petto.
Sembrava davvero avessi interagito con quella statuina di vinile.
Mi sono avvicinata al suo viso perfetto, incantata dai suoi straordinari occhi.
"Sei qui' dolce re...ciao..." quasi mi vergognavo a toccare la confezione.
35 euro.
Cribbio, non li avevo...


A malincuore ho dovuto passare oltre, magari avrei trovato qualcosa d'altro meno costoso..ma sembrava che YU-GI-OH nonostante avesse soltanto 25 anni di età, non fosse piu' un tema che tira..
Ho chiesto a tutti gli stand se per caso avessero qualcosa, e in uno ho trovato il videogame di YU-GI-OH DUNGEON DICE MONSTERS, che in realtà non mi ha entusiasmata... 20 euro... li avevo, ma sarebbero stati utili per la statua, che intendevo prendere oggi qualora l'avessi ancora trovata in vendita...


Sono tornata a trovarla per ben tre volte, durante la mia visita alla fiera, e alla fine mi sono decisa a parlare con il gestore, scoprendo che di questa piccola meraviglia ne aveva ben due copie.
Gli ho raccontato di come mi sono innamorata della serie e di come sto raccogliendo materiale su Yami e la sua storia....
Alla fine ho preso coraggio e gli ho chiesto se mi avesse messo da parte una delle due statuine, dato che sarei tornata alla fiera l'indomani (oggi) nel pomeriggio.
Lui è stato gentile e mi ha promesso che l'avrei ritrovata, e mi ha anche promesso uno sconto.

Quando sono tornata a  casa ho rotto il salvadanaio che conteneva i risparmi di un mese: 34 euro.
Li ho preparati per trasformarli in questo spettacolo adorabile..

E oggi, avvertita dal mio compagno che la fiera si era riempita di gente, sono corsa (si'...letteralmente corsa!) a prenderla.
Era li' ad aspettarmi, il mio dolce re dei giochi..
E' stata una gioia rinunciare ai miei risparmi per metterlo nella borsa che mi ero portata appositamente per alloggiarlo al sicuro.

 
Ogni tanto mentre camminavo per la fiera me lo guardavo, con la sua foto che sembrava voler fare capolino incuriosito, e l'emozione e la tenerezza mi si accendeva nel cuore.
Sono quegli acuisti che NON PUOI non fare, se ne hai la possibilità.

L'ho amata da subito, questa action figure.
Ci siamo cercati e trovati, è una storia magica, quella che mi lega a questa statuina.
Lo so, è strano, sembra una favola ma è accaduto..
E' bellissimo vederla li' sul ripiano, nell'angolo dedicato alle action figures del piu' sfortunato e splendido Faraone dell'animazione giapponese.
Questo personaggio e la sua storia mi hanno rapito il cuore, ormai è evidente come il Sole che splende in cielo.

sabato 15 marzo 2025

nuova action figure in arrivo

 

ormai sono partita completamente per YGO.

La storia di Yami  e Yugi mi ha rapito il cuore, e sto collezionando tantissime cose sul tema.

L'ultimo acquisto è questa bellissima statuina di Yami intento a combattere.

Stupendo il fatto che abbia il simbolo del Millennio acceso sulla fronte.

L'ho pagato 21 euro su vinted, non vedo l'ora che mi arrivi.

Oggi pometiggio il Sistema mi ha fatto sapere che la venditrice l'ha spedito...

Buon viaggio, faraone, qui la zietta ti aspetta..

domenica 26 gennaio 2025

YU GI OH tribute

Ormai è ufficiale: sono innamorata persa della prima serie dell'anime YU-GI-OH! che quando usci' nel 2005 non seguii affatto.
L'avevo sottovalutato un po' per la grafica, in molti casi molto simile a quella di Akira Toriyama (evidentemente l'opera ha cambiato caracter designer molte volte in corso d'opera, peccato) e poi perchè sapevo che parlava solo di giochi di carte.
NULLA DI PIU' SBAGLIATO.
Se non avessi preso l'influenza durante le scorse feste di fine anno, e non avessi sul cellulare la app di pluto tv avrei perso l'occasione di innamorarmi ancora di una serie straordinaria.
I co protagonisti sono straordinari, la storia stupenda, gli avvenimenti mozzafiato. 
Peccato che gli animatori abbiano lavorato al risparmio (e si vede) ma la serie comunque merita.
5 stagioni al cardiopalma con un finale pazzesco... che va visto e rivisto.


Oggi ho preso un po' di tempo e ho voluto creare un breve videotributo.
Pare che piaccia...vedremo quante visualizzazioni avra' sui social.

martedì 31 dicembre 2024

un capodanno da dimenticare

 Mentre tutti stanno festeggiando l'ultimo giorno dell'anno e l'arrivo di quello nuovo, io mi sento triste perchè i miei sono costretti a letto per colpa di questa influenza che ci sta massacrando tutti e tre dall'inizio di dicembre.

Influenza e sciatica, per mamma, influenza, COVID e problemi alla gamba prima e alla schiena poi, per poi tornare di nuovo all'influenza per papà... 

Io con i postumi dell'influenza che,come per papà, mi ha lasciato una terribile tosse violenta che mi impedisce persino un sonno notturno tranquillo e ristoratore.

Come se non bastasse abbiamo tutti i nervi a pezzi e l'atteggiamento di tutti ne risente creando un grande scompiglio e una intolleranza reciproca davvero acuta.

Per la prima volta nella mia vita sto davvero progettando di andarmene da casa.


Bel capodanno.


L'anno che verrà sarà probabilmente l'anno della svolta. Signore, aiutami.


domenica 1 dicembre 2024

toylab inverno 2024

  

E anche quest'anno ho partecipato a TOY LAB, manifestazione a cui mi sono molto affezionata dapprima come visitatrice e poi come partecipante.
Ieri e oggi...alzataccia all'alba e sferruzzamenti cari, sperando di vendere.
Come al solito ho portato con me la mia Raffy..
 

     che ho messo dietro alla struttura a sferruzzare con me .

Ovviamente ho fatto una bella ripresa:  il mio banchetto era pieno di vestitini fatti a mano e di bambole varie, tra cui le Blythe Marina (caschetto azzurro) e Marzia (capelli corti castani) entrambe finite in mano a persone adulte innamorate come me delle bambole.

Con Marzia hanno cambiato casa anche Dora, una gigantessa super snodata, e due barbie, una giapponese in kimono e una sudamericana vestita con un abito fatto da me.

In tutto ho fatto piu' di 70 euro, tra ieri e oggi, il che mi ha permesso di comprare un nuovo albero di Natale (dorato brillante, era da tempo che ne cercavo uno cosi'), pagare la beneficenza per i mici di Paolo del Sanctis e un paio di acquisti che intendo fare su Aliexpress.

Non posso che considerarmi soddisfatta!



mercoledì 13 novembre 2024

quando la storia si fonde con la fantasia: la bellissima storia di un'amicizia

 Sono passati 25 anni dacchè in Italia fu trasmessa la serie animata "YU GI OH", ed io a quei tempi non la seguii perchè la grafica non mi attirava, e non conoscevo bene la trama, non mi aveva coinvolta.

Oggi, grazie alla app "pluto tv" la mia curiosità mi ha portata a scoprirla, seguendo la storia puntata dopo puntata e... HO SCOPERTO CHE E' UNA STORIA MERAVIGLIOSA!!!

Sono settimane che la seguo con passione e devo dire che mi fa impazzire.
Un ragazzino timido e piagnucolone viene bullizzato e schizzato da tutti, e il poverino soffre terribilmente di solitudine e la sua autostima è davvero a terra... finchè un giorno riceve da suo nonno uno strano enorme puzzle a forma di piramide.

Da qui', la storia si fa affascinante: il ragazzino compone il puzzle e da esso fuoriesce lo spirito di un ragazzo che somiglia d'spetto al giovanissimo protagonista.
I due sono di carattere completamente diverso, tanto che Yami (lo spirito) si mostra inizialmente un po' violento e fin troppo vendicativo nei confronti di chi lo sfida in qualsivoglia modo... e il bello è che i due protagonisti sono due menti in un sol corpo.
Cio' porta Yugi (il ragazzino) ad imparare da Yami ad avere un atteggiamento piu' sicuro e combattivo, e yami piano piano perde la rabbia che aveva accululato in 5000 anni di prigionia all'interno del puzzle.

i due diventano grandi amici, se non perfino quasi fratelli, creando un bellissimo legame che man mano porterà yugi a vivere tantissime avventure e Yami a risolvere un grosso problema che riguarda la sua identità e il suo stesso destino.


 Insieme a un gruppo di sinceri e fedelissimi amici, infatti, Yami scoprirà di essere in realtà lo spirito di un antico faraone egizio, che doveva tornare tra i vivi per un'ultima epica battaglia.
Lotta che porterà ad un finale commovente e bellissimo, tutto da scoprire.
 


https://youtu.be/TbTgZEF1nog?si=LDXwRdO2_GHQMQSR
 


giovedì 31 ottobre 2024

halloween o non halloween?

 Ed è finito anche ottobre..
portando nella mia vita una novità non gradita: abbiamo scoperto che mamma ha avuto una  ischemia aortica asintimatica, della quale abbiamo avuto la diagnosi solo adesso che le abbiamo fatto fare una RMN lombo sacrale per sapere come curare la sua lombosciatalgia che la circa dieci giorni la costringe a letto con dolori lancinanti.

Ora sappiamo come fare e come tenerla sotto controllo, e il prossimo passo sarà portarla alla visita di un buon geriatra.
Quanto a me...
un po' per credo, un po' per costrizione, anche quest'anno Halloween con lo festeggio con nessuno, non ho neppure messo una zucca in camera a brillare.
Certo, mi piacerebbe, specialmente se la mia zucca fosse come questa che ho trovato online.. ^^


Ma a chi lo vado a raccontare: per me Halloween non è affatto una  festa satanica come i bigotti dicono.
E' una festa PAGANA e basta, come lo sono la maggior parte delle nostre feste, in primis Capodanno.
Mi guardo con Raffy un buon film un po' splatter, quindi, stasera.
Ho giorno comprato un DVD di seconda mano un paio di giorni fa': "Drive" con Ryan Gosling, attore che ho scoperto e davvero molto apprezzato nel ruolo di  Ken, nel film "Barbie" uscito l'anno scorso (e del quali ho preso il DVD appena l'ho trovato in vendita in edicola).
Detto cio'...passo e chiudo, che ho da gustarmi il film!