Benvenuti sul mio blog!!!

venerdì 20 marzo 2015

l'eclissi di primavera con terremoto

 Stamattina, pur non dovendomi alzare per forza (avevo finito con la paziente che avevo 3 vole a settimana) mi sono svegliata alle 9.00 per potermi godere l'evento astronomico dell'anno.
Un'eclissi di Sole meravigliosa, che solo il fatto di essere geograficamente lontana dal Polo, è stata vista come parziale.
Alle Sbarvard (si scrive cosi'?) il Sole si è oscurato completamente lasciando tutti a bocca a perta per il fascino infinito che solo la Natura sa creare.
Io non l'ho potuta osservare direttamente, essendo sprovvista delle lenti anti infrarossi, ma la tv è stata un'ottima alternativa.

Chi hapotuto, come la mia amica Serena ha potuto anche scattare una suggestiva foto dell'evento.
Anche Samantha Cristoforetti ha avuto modo di osservare l'eclissi dall'alto dell'orbita, e ha scattato e messo su facebook un'immagine incredibile del cono d'ombra .

Un fascino sensazionale...ed ora dovremo aspettare altri 11 anni per poter vedere di nuovo la Luna passare davanti al Sole.
Chissè da qui' al 2025 quante cose saranno accadute.
Certo che vedere il Sole oscurarsi, seppur dalla tv, mi ha fatto effetto.
Che brividi!
Mamma ricorda di un episodio in cui sua mamma si terrorizzo' vedendo le ombre rincorrersi su per le colline, durante un'eclissi totale.
Dice che rimase agghiacciata.
Immagino un evento simile nelle ere antiche...ci credo che i popoli che non conoscevano l'universo interpretavano questi eventi come presagi nefasti..

Una curiosità: in concomitanza con l'eclissi, tra Trevi e Filettino ha tremato la terra.
Impressionante coincidenza!

sabato 7 marzo 2015

due settimane dure

 Sembra strano che siano passate già due settimane dalla mesta sera in cui, consultando il mio telefonino, sono venuta a sapere che Leonard Nimoy aveva vinito la sua esistenza raggiungendo cosi' le stelle per davvero.
Un'icona come quella sua, col suo sorriso nascosto alla macchina da presa per via del suo personaggio principale per il quale tutti noi lo ricordiamo, sembrava indelebile, inviolabile, immortale.
E lui lo ha superato, dimostrando che era quel che era: uno di noi.
Non dobbiamo mai idealizzare un artista, dobbiamo sempre ricordare che ha dei vizi e dei limiti, e il suo era quello di fumare.
Fumare fumare per 30 anni...lo diciaro' lui stesso nella sua ultima intervista (da cui questa foto in basso): le sigarette gli avevano rovinato i polmoni.

 "Se l'avessi saputo non avrei neppure cominciato" ha detto.
Ci credo!
Sapete una cosa?
Quella foto non mi piace.
Racconta di un ripiombo alla realtà ed oggi come oggi, per quanto mi guardi intorno, la realtà non mi piace.
Mi spaventa, mi irrita.
E quindi torno ai gatti, alla fantasia, a cio' che era e cio' che potrebbe.
E allora voglio ricordare e pensare anche lui cosi', col sorriso mentre guarda verso il cielo, con un tenero gattino stretto a sè.

BUON RIPOSO, E GRAZIE!!!!!!