Benvenuti sul mio blog!!!

domenica 31 gennaio 2016

Sgarbie? Anche no.

La barbie.
Dolce fanciulla super miliardaria (tanto che si puo' permettere ville incredibili, castelli medioevali, auto lussuosissime, cavalli, carrozze, aerei privati...) e capacissima di fare qualunque lavoro, alla faccia di concorsi e titoli di studio...eh si', le bambine devono poter sognare...

Ora la Mattel pare abbia deciso (finalmente) di dare alla "migliore amica delle bambine", come recitava lo slogan della pubblicità della bambola, circa 30 anni fa', fattezze piu' umane.
Eccole: non sono fantastiche?


Io le preferisco alla Barbie classica, dal vitino da super vespa.
Sarà che io stessa non ho mai avuto una corporatura adatta a mettermi qualunque cosa mi piacesse...da ragazzina un'invidia!!
Specialmente se consideriamo che detesto PROVARE i vestiti: stare li' le ore a mettere e togliere, mai una cosa che stia bene davvero.
La bambola no, le compri un vestitino e sei certa che la taglia e giusta.
Bellissimo, pero' anche io la Barbie io la adoro ammetto che è sempre stata TROPPO impeccabile.
Finalmente il mondo in vinile si è accorto che le donne VIVE non sono cosi'.
Il segreto del suo successo, sarà quindi la diversità.
Non vedo l'ora di vederle in vetrina!
La mia preferita? Beh tra quella bionda con la gonna gialla a quella coi capelli blu non saprei: di certo la vorro' XL.

Stamani poi, facendo un giretto su facebook.... trovo QUESTO MOSTRO.

Poco c'è mancato che non mi prendesse un colpo.
Pare sia opera di un artista, tale Paolo Passarà.
Sul suo sito ho visto che ha fatto statuine di vari personaggi veri e inventati, tra cui la coraggiosa fotografa che ha ispirato i miei genitori e di cui porto il nome.




 Non è molto piu' bello di questo coso nudo e diciamocelo, un po' brividoso?
Pare che dice pure "capra! capra!" .... no grazie... evito volentieri anche solo l'idea di mettermelo tra le bambole della mia collezione.

mercoledì 27 gennaio 2016

amore ed erotismo non sono la stessa cosa

Sono molto sconcertata.
Ho 43 anni, e in pochi decenni ho visto come l'adolescenza, età in cui si scopre il concetto di innamoramento e amore di coppia, è diventata non piu' l'età della timidezza, della dolcezza, del romanticismo,ma sempre di piu' quella dell'erotismo.
Le fantasie delle ragazze (sopratutto) sembrano sempre di piu' avvicinarsi a quelle maschili che, si sa, sopratutto in quel periodo della vita pendono piu' verso gli ormoni e le curve, che verso il cervello ed il cuore.

Saro' antiquata, ma io sono piu' propensa a pensare alla "love is" che alla Milo Manara style, e trovo ABERRANTE questo modo di fare sopratutto delle ragazzine.

Chi mi segue sa che da un po' guardo i video di Favij, idolo delle fanciulle... sentite cosa si scrivono nelle fan stories.
Lui ne ha raccolte qualcona per riderci su (e ha fatto bene) ma io trovo che ci sia dietro qualcosa di abbastanza allarmante.


Scambiare l'amore con l'erotismo estremo temo sia un po' il prodotto del tempo in cui stiamo vivendo.
Anche la parola "stupro", che è ORRIBILE anche solo come concetto, tra i ragazzi è diventata una sorta di battuta.
Una volta dicevamo "quello mi ammazza!!" ed era un tutto dire...ora si va ben oltre.
E si ride.
Ma di cosa?
E le riviste per ragazzi?
Ne ho comprata una recentemente (c'era un articolo che mi interessava) e ho scoperto che c'è un angolo della posta del tutto dedicato alla "prima volta".

Che fine ha fatto l'amore romantico, caldo, dolce fatto di parole, di sguardi, di delicatezza?
Perchè si è arrivati a tanto?
Si scambia "ti amo" col "mi piaci" e BUM! Subito a pensare al momento in cui ci si toglie tutto.
E anche li' ... dovrebbe esserci un'atmosfera di delicatezza, del donarsi l'uno all'altro con rispetto, con calore, con attenzione all'altro.
E invece quelle fantasie sono piene di forza, quasi di violenza.

Io li farei leggere ai genitori di questi ragazzi.
Torniamo indietro, gli adolescenti di oggi hanno perso tantissimo!!!
MERITANO di amare nel modo giusto!
Devono crescere conoscendo il calore, per il fuoco c'è momento e luogo.


sabato 16 gennaio 2016

il gelo dopo l'addio a Lola

 Come annunciato, il primo vero weekend gelato dell'anno è arrivato.
Da ieri un forte vento da nord ha spazzato via l'aria africana, ha innalzato le onde del mare e fatto precipitare le temperature.
In questo momento, mentre batto sulla mia tastiera nera nuova nuova, fuori ci sono solamente 5 gradi.


Non posso evitare di pensare con una certa apprensione agli animali senza casa: ne conosco alcuni, sopratutto gatti, che darebbero un pezzettino della loro coda per poter passare questa notte su un divano, al riparo dai pericoli della strada e da questo gelide vento che sta spazzando la capitale.
Fosse per me li accoglierei tutti, magari con una bella ciotola di latte scremato caldo.


Ho saputo che Lola non cel'ha fatta, ed è morta tra le braccia della sua amatissima padrona.
Povera bestiola...aveva parecchi anni e stava soffrendo di una grave insufficienza renale.
Sapevamo tutti che non sarebbe vissuta ancora a lungo, ma dispiace sempre, quando questi angeli girano l'angolo prendendo la strada per il ponte dell'arcobaleno.

Detto cio' le novità sono terminate.
Concludo qui'.

Elyos.

sabato 9 gennaio 2016

un regalo per Favij: conclusione emozionante!

Che giornata piena!!!
Ho passato il sabato davanti alla tv a seguire le repliche della nuova puntata del Dottore e del film speciale che venne mandato in onda la notte di Natale.
Ovvio che non ero stata in grado di seguirla: la cena natalizia richiedeva la mia assoluta attenzione, con quell'adorabile terremoto di nipotino che mi correva per casa afferrando tutto e con mia madre contenta dell'allegria ma stanca morta che doveva servire a tavola.


In serata mi sono poi ricordata che non avevo ancora visto il video di Favij, che seguo assiduamente da qualche mese ormai.
Quindi sono andata in camera e ho acceso il pc, collegandomi su youtube, inizio la visualizzazione e... e faccio un balzo sulla sedia.
Non solo gli è arrivato il mio pacco (non avevo dubbi in proposito) ma l'ha voluto scartare nel video e mi ha pure ricoperta di complimenti! @.@
E son soddisfazioni!
Sopratutto per il tempo e la fatica che ci ho messo per fare quel cuscino tutto ad uncinetto.
Un segno della mia stima che ci tenevo tanto  avesse, ma che MAI mi sarei aspettata che avrebbe scartato davanti alla webcam.
Su facebook mi sono rivelata, dato che lui ha voluto commentare sulla sua pagina e adesso sono inondata di LIKE e di richieste dei suoi fans piu' giovani di me di almeno 20 anni.
Trovo sia una cosa bellissima, ed il fatto che Favi abbia gradito cosi' tanto il contenuto del  mio pacco mi riempie di gioia.
Sono emozionata!!!


martedì 5 gennaio 2016

Epifania prima ancora della Befana.





Ci siamo: con domani, l'Epifania , le Feste a cavallo dell'anno saranno ufficialmente, nuovamente archiviate.
Come ogni anno mi spiace, ma come vuole il mio carattere cerco sempre di pensarla in positivo: le prossime saranno "solo" tra 11 mesi.
Cosa ci mettono a passare 11 mesi, con tutti gli avvenimenti e le feste (seppur minori) che capitano tra un Natale e l'altro?
Nulla.
Solo "qualche mese", che tradotto in settimane sembra ancora meno.

"Epifania, quindi, cioè "mi rendo manifesto".
Secondo la storia, con l'arrivo dei Magi Gesu' bambino si rivela alla specie umana, iniziando cosi' ufficialmente il suo cammino sulla Terra che lo porterà, 33 anni dopo, al sacrificio sulla Croce.



Trovo molto fastidioso sentire o leggere qualcosa come "buona befana".
E' come augurare il 24/25 dicembre un "buon Babbo Natale" invece di un buon Natale, la vera festa.
Credo che questo avvenga perchè molte persone, sopratutto i piu' giovani, hanno perso il senso del significato di questa Festa, della sua religiosità ed importanza anche e sopratutto per noi italiali ed europei.

C'è chi pensa SOLO alla calza, chi si lamenta perchè domani si smonteranno gli amati addobbi.
Certo, anche la calza della befana ha il suo perchè, come lo ha il dono di Babbo Natale sotto l'albero, (e non solo per i piu' piccoli, dietro i quali spesso noi adulti ci nascondiamo).
Credo che oggi come non mai sia urgente ed importante che le nuove generazioi si riapproprino del significato delle nostre Feste a 360 gradi.
Sopratutto ora che siamo bombardati da altre culture che vorrebbero renderci troppo uguali ad altri popoli.
Non sto a nominare quali.
Detto cio'....
buona Epifania!
Tutte le feste porta via...tranne la voglia di festeggiarle ancora ed ancora!
Io e il mio uncinetto siamo già all'opera.